“EDUCARE NELLA SOCIETÀ MULTICULTURALE”: SEMINARI TEORICO-ESPERIENZIALI
3 incontri di approfondimento con qualificati esperti del settore
Partiamo da un fatto: la società è già multiculturale.
Le sfide generate dall’incontro con l’Altro possono portare incomprensioni, paura, rifiuto; le culture stesse oscillano tra opzioni diverse: coesistere separate, integrarsi, combattersi. In ogni caso, l’educatore è al centro della corrente e sempre più diventa essenziale formarsi per offrire il proprio indispensabile contributo.
La Fondazione Verso propone 3 incontri seminariali per riflettere sulle questioni legate all’Educazione nelle società multiculturali e acquisire strumenti utili.
16\17 novembre 2019 – Villa La Stella \ Firenze
“GLI ERRORI CHE COMMETTIAMO QUI, GLI ERRORI CHE COMMETTIAMO LA’”
Seminario di Giulia Valerio e Rita Bartolucci di Metis Africa
19 gennaio 2020 – Villa La Stella \ Firenze
“LAVORARE CON I BAMBINI, LAVORARE CON GLI INSEGNANTI IN ITALIA E IN INDIA: COSA SCOPRIAMO DI NOI?”
Incontro con Luigina De Biase, maestra formatrice Alice Project e Andrea Bocconi
9 febbraio 2020 – Villa La Stella \ Firenze
“STRESS MANAGEMENT SISTEM: LA FORMAZIONE PSICOLOGICA PER EDUCATORI E OPERATORI UMANITARI”
Seminario di Fabio Gianfortuna, psicoterapeuta, operatore di Medici senza Frontiere, direttore del Centro di Psicosintesi di Firenze.
I seminari e gli incontri sono coordinati da Andrea Bocconi – Comitato Scientifico Fondazione Verso
I seminari della durata di 1 giorno hanno un costo di 60,00 euro \ i seminari della durata di 2 giorni hanno un costo di 80,00 euro
E’ possibile partecipare ad un solo seminario o all’intero ciclo. Per il seminario del 16\17 novembre 2019 condotto da Giulia Valerio e Rita Bartolucci, le iscrizioni dovranno effettuarsi entro il 5 novembre 2019
Per informazioni e iscrizioni: segreteria Fondazione Verso info@educareverso.org
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!