Chi Siamo

La storia
della Fondazione

Prima di essere Fondazione Verso, siamo stati Associazione Verso. Eravamo meno e potevamo seguire meno progetti. Non per questo meno importanti: i primi progetti in Africa li abbiamo creati allora. Quella di Fondazione è una definizione che ci descrive molto bene, perché la nostra idea è proprio quella di fare fondazione: aiutare cioè le persone a rinforzare le proprie fondamenta, attraverso l’educazione e l’approccio psicosintetico.

Le persone
della Fondazione

Dietro a Fondazione Verso c’è un gruppo di amici con competenze diverse, tutti interessati al campo della formazione e uniti dalla stessa idea di educazione. Come insegna la Psicosintesi, crediamo in uno sviluppo armonico della personalità, che curi gli aspetti fisici, emotivi, mentali e anche spirituali.

Franca Fabbri

Presidente

Imprenditrice, laurea in danza, iscritta all’albo degli psicologi, 22 anni all’estero

Micaela Badiali

Vicepresidente

Dottore commercialista, revisore e consulente

Francesca Barbagli

Direttrice

Psicologa, formatrice, insegnante e regista teatrale

Doriano Demi

Consigliere

Dirigente di banca in quiescenza ed attualmente consulente finanziario di famiglie imprenditoriali

Massimiliano Saccarelli

Consigliere

Fondatore B Motion, consulenza aziendale e coaching

Andrea Bocconi

Coordinatore del Comitato Scientifico

Psicoterapeuta, scrittore, senior trainer, schermitore

Silvio Bianchi Martini

Comitato Scientifico

Professore universitario, consulente d’azienda, autore di libri e articoli di management

Guido Bosticco

Comitato Scientifico

Docente, consulente, saggista, progettista e (a volte) musicista

Marco Montanari

Comitato Scientifico

Filosofo, narratore di storie, counselor

Lucia Menci

Responsabile area legale e coordinamento interno

Avvocato, consigliere generale d’azienda

La Psicosintesi

La Psicosintesi è una corrente psicologica e un metodo di lavoro concreto, che si ispira ai principi della psicologia umanistica, tesa allo sviluppo armonico della personalità nella sua totalità. 

Il fondatore della Psicosintesi, Roberto Assagioli, la definiva così: 

“Un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore.” 

Roberto Assagioli è stato uno studioso controcorrente. Riconosceva nell’uomo l’importanza dell’aspetto spirituale interiore, e lo includeva nella mappatura della psiche fino ad elevarlo ad aspetto fondante dell’essere umano. Il fatto di riconoscere nell’uomo questa componente ha aperto prospettive di tolleranza, di educazione e di coscienza nuove e permette di entrare in sintonia, in tutti i paesi del mondo, con persone di qualsivoglia livello sociale e culturale. 

Fondazione Verso è la casa di queste idee, che intendiamo applicare nel campo dell’educazione. I progetti che abbiamo creato e sostenuto negli anni promuovono e valorizzano nell’individuo la conoscenza del proprio mondo interno e di quello esterno, per renderlo pienamente consapevole delle proprie potenzialità.

Vuoi essere informato su eventi/attività organizzati da Fondazione Verso?